Cerca il tecnico

Obbligo del defibrillatore per associazioni sportive

21 Ottobre 2015

 

Per legge le società sportive dilettantistiche e quelle sportive professionistiche dovranno dotarsi di defibrillatori semiautomatici.

Sono escluse le società dilettantistiche che svolgono attività a ridotto impegno cardiocircolatorio quali bocce ( escluso bocce in volo), biliardo, golf, pesca sportiva di superficie, caccia sportiva, sport di tiro, giochi da tavolo e sport assimilati.

Le società dilettantistiche hanno 30 mesi di tempo per adeguarsi, e 6 mesi per quelle professionistiche. Gli oneri sono a carico delle società, ma queste possono associarsi se operano nello stesso impianto sportivo, oppure possono accordarsi con i gestori degli impianti perché siano questi a farsene carico.

Il decreto ministeriale nell’Allegato E contiene linee guida dettagliate sulla dotazione e l’utilizzo dei defibrillatori. Dovrà essere presente personale formato e pronto a intervenire e il defibrillatore deve essere facilmente accessibile, adeguatamente segnalato e sempre perfettamente funzionante.

I corsi di formazione sono effettuati dai Centri di formazione accreditati dalle singole Regioni. Leggi la normativa.

 

SEI ALLA RICERCA DI UN DEFIBRILLATORE PER LA TUA ASSOCIAZIONE?

Compila il modulo sottostante, verrai ricontattato per un preventivo.

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del GDPR 679/2016

    Fonte: Opes Italia

    Posted in News