Cerca il tecnico

Bruciore ai piedi durante lo sci? Cause e rimedi

19 Novembre 2015

Nonostante le più moderne attrezzature e scarponi da sci high tech, quasi tutti gli sciatori conoscono la sensazione di tornare in baita la sera con insopportabili bruciori ai piedi o addirittura una sensazione di intorpidimento alle dita dei piedi. Molti appassionati di sci soffrono inoltre di costanti disturbi o dolori alle ginocchia.

Nel peggiore dei casi, è una lesione a porre fine alla settimana bianca. Oltre alle fratture, sono molto frequenti distorsioni, lesioni ai legamenti o stiramenti.

La coordinazione dei movimenti durante la sciata è naturalmente molto complessa, interessa tutto il corpo e comporta sollecitazioni particolarmente forti. Improvvisamente vi rendete conto di avere dei muscoli, della cui esistenza nella normale vita quotidiana non vi eravate mai accorti.

Allo stesso tempo, l’attività muscolare del piede viene quasi totalmente limitata dal rigido scarpone da sci. Tutto ciò porta ai diversi stati di affaticamento sopra menzionati.

Ma non deve essere per forza così! Stimolate la muscolatura dei piedi utilizzando dei plantari attivi su misura. In tal modo potrete non solo rendere più stabili le articolazioni della caviglia, ma anche ridurre le sollecitazioni alle ginocchia. Contemporaneamente attivate la circolazione sanguigna a livello plantare.

Richiedi ora dei plantari su misura per i tuoi scarponi da sci, il divertimento sulla neve è garantito.

Compila il form sottostante per richiedere un appuntamento con un esperto del plantare.


    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del GDPR 679/2016

     

    Posted in News